POSTUROLOGIA
La postura è il modo in cui il nostro corpo si organizza nello spazio: un equilibrio complesso tra muscoli, articolazioni, occhi, sistema vestibolare e sistema nervoso. Quando questo equilibrio si altera, anche leggermente, può generare una catena di compensazioni che nel tempo si traducono in dolori, rigidità, fatica e calo di efficienza nei movimenti quotidiani o sportivi.
La posturologia è la disciplina che si occupa di studiare e valutare il sistema posturale umano per individuare disfunzioni o asimmetrie che possono compromettere il benessere e la funzionalità del corpo.
POSTUROLOGIA: RITROVA IL TUO EQUILIBRIO
IL MIO APPROCCIO
Nel mio lavoro eseguo valutazioni posturali complete e funzionali, mirate a comprendere:
- Come il corpo si organizza in stazione eretta e in movimento
- Dove sono presenti squilibri muscolari, compensazioni o rigidità
- Quali adattamenti possono migliorare l’equilibrio globale
Attraverso programmi di rieducazione posturale personalizzata, lavoro per:
- Migliorare la simmetria del corpo
- Ridurre il dolore muscolo-articolare
- Aumentare la consapevolezza del movimento
- Prevenire sovraccarichi e infortuni
LE ALTERAZIONI POSTURALI PIÙ FREQUENTI
- Scoliosi: curvature laterali anomale della colonna
- Ipercifosi dorsale: accentuazione eccessiva della curva fisiologica dorsale
- Iperlordosi o ipolordosi lombare: alterazioni della curva lombare fisiologica
- Disallineamenti del cingolo scapolare o pelvico: spalle o anche a quote diverse
- Asimmetrie plantari: appoggi non uniformi, differenze tra pronazione e supinazione
- Alterazioni del passo e dell’andatura: camminata disarmonica che genera stress meccanico
Queste alterazioni, se non gestite, possono portare nel tempo a dolori cronici, rigidità articolare, affaticamento, cefalee, difficoltà respiratorie e calo della qualità della vita.
A CHI È RIVOLTO QUESTO LAVORO
- A chi vive con dolori posturali ricorrenti
- A chi vuole migliorare l’equilibrio e la mobilità
- A sportivi e atleti che vogliono prevenire infortuni e ottimizzare il gesto
- Ad anziani o soggetti fragili che vogliono mantenere l’autonomia
- A persone in età matura che stanno entrando nella fase di sarcopenia e desiderano mantenere tono muscolare, stabilità ed efficienza nei gesti quotidiani
- A genitori che vogliono monitorare la crescita posturale dei figli
“La postura non è una posizione, ma una strategia con cui il corpo cerca di stare in equilibrio. Il mio compito è aiutarlo a trovare la via più efficiente e naturale.”

LA GINNASTICA ADATTATA NELL SCOLIOSI
La scoliosi è una condizione che richiede un approccio specifico e mirato per migliorare la postura e il benessere della colonna vertebrale. In questo video Gabriele esegue alcuni esercizi di ginnastica adattata, studiati per favorire l’equilibrio muscolare, la mobilità e la stabilità, riducendo eventuali disagi e prevenendo peggioramenti.
✅ Quali sono gli obiettivi della ginnastica adattata per la scoliosi?
🔹 Migliorare la consapevolezza posturale
🔹 Rinforzare la muscolatura profonda del tronco
🔹 Aumentare la mobilità e l'elasticità della colonna
🔹 Ridurre tensioni e compensazioni muscolari
#GinnasticaAdattata #Scoliosi #Postura #Benessere #Mobilità #EserciziPosturali #alessandromansueto #PosturaCorretta #ginnasticaposturale #prevenzioneinfortuni

DR. DI PIETRO GIUSEPPE
Medico Osteopata
RIACQUISTA LA TUA ARMONIA
Hai problemi posturali o necessiti di una preparazione atletica?
Contattami per prenotare un appuntamento
